Novembre è “Movember”: il momento giusto per la salute degli uomini

Pubblicato il
17 Apr 2025
Articoli correlati
Nessun elemento trovato.

Con l’arrivo di novembre si accende nuovamente l’attenzione sulla salute maschile.
Un mese dedicato non solo ai baffi e all’ironia, ma soprattutto alla prevenzione, alla conoscenza del proprio corpo e al coraggio di fare i controlli.

In Health Hub – Polo Salute Lurate Caccivio vogliamo cogliere questa occasione per leggere insieme i dati più recenti e rilanciare un invito chiaro: fai un check-up, non rimandare.

‍

Cosa ci dicono i dati

Buone intenzioni… ma poca prevenzione

Un’indagine della Fondazione Umberto Veronesi ETS, realizzata in occasione del Mese della Salute Maschile, mostra segnali incoraggianti sullo stile di vita, ma anche un grande divario nella prevenzione.

  • Il 50% degli uomini valuta positivamente il proprio stato fisico, il 58% quello mentale.
  • Circa sette su dieci dichiarano di mangiare in modo vario e oltre il 60% consuma frutta e verdura regolarmente.
  • Solo il 31% pratica attivitĂ  fisica leggera e appena il 21,7% svolge attivitĂ  sportiva.
  • Il 31,6% fuma sigarette tradizionali, mentre il 15,2% utilizza altri prodotti del tabacco o sigarette elettroniche.

Prevenzione: il tallone d’Achille

Nonostante la buona percezione di sé, gli uomini italiani non fanno controlli.

  • Solo il 33% effettua visite mediche regolari.
  • Meno della metĂ  (42,5%) si sottopone a esami di controllo.
  • Il 65% non è mai stato da un urologo o andrologo.
  • Anche tra gli over 50 la percentuale resta alta: 45%.
  • Solo il 34,8% si dichiara informato sul tumore alla prostata e appena il 21,7% su quello ai testicoli.

Ci siamo, ma non abbastanza

La combinazione di buoni stili di vita e scarsa cultura della prevenzione è rischiosa.
Tumori uro-genitali, malattie cardiovascolari, problemi metabolici e sessuali spesso si manifestano tardi, quando curarli diventa piĂą difficile.

Sentirsi bene non significa essere in salute: la percezione di “star bene” non basta se non si fanno controlli.
L’invulnerabilità è un falso alleato.

‍

Cosa possiamo fare insieme

In Health Hub ci impegniamo ogni giorno a dare un contributo concreto alla salute maschile.
Ecco le azioni che consigliamo – e che possiamo portare avanti insieme.

‍

Visita urologica o andrologica preventiva
Anche in assenza di sintomi, una valutazione specialistica tra i 40 e i 50 anni (o prima, in caso di fattori di rischio) può fare la differenza.
Il 57,8% degli uomini dichiara di non esserci mai andato semplicemente perché “non ne ha mai sentito il bisogno”.

‍

Esami di screening regolari
PSA per la prostata, autopalpazione testicolare, controllo dei nei, esami cardiovascolari e metabolici sono strumenti fondamentali per una diagnosi precoce.

‍

Stili di vita attivi e corretti
Alimentazione equilibrata, attivitĂ  fisica regolare, sonno adeguato e riduzione di fumo e alcol sono la base di una buona salute.

Health Hub può supportarti con programmi personalizzati di nutrizione e movimento.

‍

Superare l’imbarazzo e lo stigma

Molti uomini trascurano la salute per vergogna, timore o scarsa informazione.
In Health Hub offriamo ambienti accoglienti, riservati e professionali: parlare è il primo passo verso la prevenzione.

‍

Il nostro invito

Prenditi due minuti oggi per decidere quando fare un controllo nei prossimi mesi.
Il tempo che dedichi ora alla tua salute è un investimento su un futuro più libero, sereno e in equilibrio.

Siamo pronti ad accoglierti, informarti e accompagnarti in un percorso di prevenzione che va oltre un semplice check-up: è un segno di cura verso te stesso e verso chi ti sta accanto.

Facciamo del Movember non solo un mese di sensibilizzazione, ma un vero rilancio della salute maschile.

WhatsApp Support Hai bisogno di aiuto?